MEDICAL FITNESS
PRESENTAZIONE
Il nuovo corso Medical Fitness rappresenta un percorso in grado di formare e informare i discenti sulle competenze e caratteristiche che un professionista dell’attività motoria debba possedere per dialogare con i professionisti della salute, al fine di sviluppare un network di operatori in grado di relazionarsi in modo professionale e consapevole nell’ambito che conduce dalla salute al movimento e viceversa.
Che si tratti di promuovere attività ludica, di allenare o recuperare la motricità esistono alcune conoscenze di base che sono imprescindibili per il professionista: dalla biomeccanica alla neurofisiologia del movimento, dalla fisiopatologia dell’apparato muscolo-scheletrico alla teoria dell’allenamento, dalla nutrizione all’integrazione.
Il percorso è strutturato in 6 moduli e ogni incontro è organizzato in 2 giornate di formazione per un totale di 12 giorni di corso.
L’obiettivo del corso è formare esperti del movimento in grado di collaborare con i professionisti della salute in tutte quelle situazioni in cui il cliente/paziente presenta la necessità di essere seguito in modo coordinato dai professionisti che lo hanno in carico, al fine di ottenere il miglior risultato possibile dall’integrazione delle rispettive competenze.
PROGRAMMA
1° MODULO – Il movimento umano: aspetti neurofisiologici e biomeccanici
Docenti: PhD Dr. D’Antona, PhD D.O. Tornatore Gianpaolo, D.O. Tripodi Boris
Gli aspetti che definiscono come nasce il movimento: dall’attività delle specifiche aree cerebrali all’esplicarsi del gesto in chiave biomeccanica.
2° MODULO – Dal movimento all’esercizio: pattern motori in regime di equilibrio e disequilibrio muscolare
Docenti: D.O. Botti Emanuele, D.O. Marina Mambretti
Come procedere nello sviluppo dell’esercizio stesso e delle abilità motorie partendo dagli aspetti studiati nel primo modulo.
[Test di valutazione e prerequisiti funzionali all’esercizio]3° MODULO – Attività di fitness e sport in soggetti con problemi agli arti superiori (cingolo scapolo omerale)
Docenti: Dr.ssa Albini Nicoletta, D.O. Brognoli Anna, D.O. Di Stefano Stefania
Aspetti medici fisiopatologici e di nomenclatura radiodiagnostica. Clinica. Aspetti rieducativi e motori sportivi.
4° MODULO – Attività di fitness e sport in soggetti con problemi agli arti inferiori
Docenti: Dr.ssa Albini Nicoletta, D.O. Sordano Fabio, D.O. Chaulan Marco
Aspetti medici fisiopatologici e di nomenclatura radiodiagnostica. Clinica. Aspetti rieducativi e motori sportivi.
5° MODULO – Attività di fitness e sport in soggetti con problemi alla colonna vertebrale
Docenti: Dr. Albini Nicoletta, D.O. Tripodi Boris
Aspetti medici fisiopatologici e di nomenclatura radiodiagnostica. Clinica. Aspetti rieducativi e motori sportivi.
6° MODULO – Elementi di nutrizione
Docenti: Dr. D’Antona Giuseppe; Dr. Allevi Roberta
Integrazione e overtraining. Cenni alla sindrome metabolica.
ORARI
Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
SEDE
Palestra IronFit
via Mentana, 17 – Monza (MB)
200 mt dalla stazione ferroviaria
COSTO
1.200 euro + iva (prezzo promozionale per il lancio del progetto)
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compila il form di seguito: